
COLLABORAZIONI E PARTENARIATI
CAMPI SCUOLA E VISITE DIDATTICHE
- Dal 2019 partner del progetto DOORS – porte aperte al desiderio come opportunità di rigenerazione sociale, un progetto selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà̀ educativa minorile. Codice 2017-GEN-00414 – con capofila CIES ONLUS.
- Accreditati con Roma Capitale – Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici – progetto “Città come Scuola”, programma di visite guidate a Roma. Progetti per la Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado:
– Costantino Imperatore: alla ricerca delle sue tracce in città,
– Bernini, Borromini e Caravaggio tre geni a confronto,
– La terza Roma: il quartiere dell’EUR. - Accreditati per l’iniziativa “Campi Scuola” di Roma Capitale – Assessorato Servizi Educativi e Scolastici. Percorsi didattici per una scuola sul campo per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado:
– Tutti all’opera! Passioni musicali nei luoghi del Risorgimento”,
– Le Marche nella storia,
– Le Marche e la città ideale,
– Dame e cavalieri: il palio, la giostra e i tornei. - Aggiudicataria del servizio di didattica presso il sistema dei Musei Civici di Roma Capitale, Musei di Villa Torlonia, Teatro Torlonia, Museo Pietro Canonica, Museo Carlo Bilotti, Itinerari nelle Ville di Roma (Villa Borghese, Villa Pamhilj, Villa Glori), per conto di Zètema Progetto Cultura. Dal 2012 al 2018 la Cooperativa ha realizzato le attività didattiche e gestito le prenotazioni: visite didattiche e laboratori per le scuole, attività per bambini e famiglie, percorsi tematici e itinerari nel verde.
- Aggiudicataria del ProgettoLegge 285/97 Municipio Roma III Comune di Roma “Progetto per l’affidamento dei servizi per l’infanzia” costituita in ATI con Coop. Oltre, nel 2010.
- Aggiudicataria Progetto per la realizzazione del “Polo Educativo dell’infanzia e dell’adolescenza” nel territorio del V Municipio – Comune di Roma – con sede nella struttura di Via del Frantoio – Roma “LA CASA DI ALICE” in ATI con Coop sociale ABC e Coop IN.SIE.MI, nel 2010.
- Accreditata dall’Ente Parco Regionale dei Castelli Romani per il progetto “TERRE LATINE”. Attività di educazione ambientale per la scuola Primaria e secondaria di I grado. Visite guidate e Incontri in aula sui temi della biodiversità e degli ecosistemi naturali nelle Aree protette del Lazio.
- Accreditata dall’Ente Parco Regionale dei Castelli Romani per una serie di attività educative indirizzate alle scuole di Roma, finalizzate alla conoscenza del territorio, facenti parte dell’iniziativa “TERRE LATINE” anno 2014/2015. Attività di educazione ambientale per la scuola Primaria e secondaria di I grado.
Itinerari proposti:
– Tuscolo tra mito e natura (Visita guidata al Monte Tuscolo),
– Da vulcano a lago. L’ambiente si trasforma (Visita guidata e attività didattiche a Lago Albano – Castegandolfo),
– Storici sentieri. Monte cavo e il culto dei Latini (Escursione sul Monte Cavo – Rocca di Papa)
– Incontri in aula “A scuola di natura” sui temi della biodiversità e degli ecosistemi naturali nelle Aree Naturali protette del Lazio.
ENTI E COMUNI
Valmontone, Palombara Sabina, Nemi, S. Angelo Romano, Pontecorvo, Anagni, Zagarolo, Monterotondo, Nettuno, Sacrofano, Guidonia Montecelio, Pomezia, Formia, Aprilia, Montorio Romano, Castel S.Pietro, S. Cesareo, Vicovaro Mandela, Antrodoco, Gallicano nel Lazio, Montopoli in Sabina, Borgo Velino, Borbona, Provincia di Milano, Provincia di Roma, Oriolo Romano, Greccio, Fabriano, Poli, Servizio Minori Provincia di Roma, Castelsantangelo sul Nera, Campi Bisenzio (FI), Siena e Sovicille, Piacenza, Distretto Socio Sanitario G4 – Comune capo fila Subiaco, San Vito Romano, Acuto, Proloco Sarteano (SI), Comune di Arezzo, Casa della Musica di Parma.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, “Italaquae” s.p.a., Antonio Merloni S.p.A., Ariston Thermo Spa, Merloni Termosanitari S.p.A., Thermowatt Psa, Ferrarelle S.p.A., Cartiere Miliani Fabriano S.p.a., Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, CRAEM Circolo Ricreativo – Milano, Fidas Amsa, Autostrade per l’Italia S.p.a., CRAL Regione Piemonte, CNR Istituto Nazionale delle Ricerche, Fondo di Assistenza Sanitaria Prysmian (Milano), Opera Nazionale Vigili del Fuoco, Cral Inail di Roma, U.N.I.T.A.L.S.I. Pisa, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, AGD (Associazione giovani diabetici) di Lecco, G.N.A. di Desio Coop. Soc. San Giuseppe Fiumicello di Brescia, Distretto Sanitario G4-Comune Capofila Subiaco, Fondazione CARILUCCA Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
ASSOCIAZIONI E GRUPPI
Cral Ministero Difesa Aereonautica di Roma, Banco di Napoli, “Vallesina” S.p.a, RAI, SELENIA, CRAL di Alitalia, Istituto di Credito Italiano, “Associazione genitori di Cave”, Comunità di Capodarco, Cooperativa Sociale META, Coop. Sociale “Eureka” di Roma, Parrocchia S. Anna di Morena (RM), Parrocchia S.S. Cornelio e Cipriano di Sant’Alessandro (BG), CIES (Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo): collaborazione in “INCONTRAMONDO”, realtà educative a confronto e iniziative a sostegno di realtà educative, formative e sociali di paesi in via di sviluppo.
SOGGIORNI ESTIVI, GIOVANI, ANZIANI E DISABILI
Comune di Magliano Sabina (RI), Gruppo G.N.A. di Desio (Mi), “UILDM” di Roma Comune di Esanatoglia (MC), U.N.I.T.A.L.S.I. sezione di Palestrina (Comune di Novate Milanese – Servizi Sociali), Cooperativa Sociale Duepuntiacapo di Paderno Dugnano (MI), Cooperativa Sociale San Giuseppe Fiumicello di Brescia, Consorzio Desio Brianza, Coop. Sociale “La Vela” di Brescia, Coop, Sociale “La Spiga” di Desio (MI), parrocchie di Santa Maria Assunta di Curno (BG), Sant’Antonino Martire di Nova Milanese (MB), parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano di Albano Sant’Alessandro (BG), Parrocchia S. Martino (Milano), parrocchia di S. Maria Assunta Arsie’ (BL), parrocchia Sacro Cuore di Gesù Bonatesotto (BG), parrocchia Sant’Ambrogio di Verdellino (Bergamo).